Un team di ingegneri turchi ha creato una vera BMW Transformers

Una notizia che farà letteralmente impazzire i fan dei Transformers, quelli che li hanno conosciuti coi giocattoli o coi cartoni animati nel 1984, ma anche quelli che li hanno amati con la saga cinematografica del 2007. Per chi invece fosse stato assente ingiustificato per 30 anni e non sapesse di cose stiamo parlando, i Transformers sono  quei veicoli robot senzienti, cioè auto, moto, camion e compagnia che parlano, che hanno una personalità e che si trasformano in robot.

La notizia, dicevamo: la compagnia turca Letrons ha creato una BMW Transformers, che si trasforma in un robot antropomorfo che sta in piedi con le sue gambe, braccia/sportelli e testa che esce dal cofano. No, di sicuro non combatterà i Decepticons, però a vederla in tutta la sua grandezza fa davvero impressione.

 

.

 

Nel caso ne vogliate comprare assolutamente una, dovrete chiedere direttamente agli sviluppatori sul sito, fortunatamente disponibile anche in lingua inglese. Il team di lavoro conta 12 ingegneri e 4 tecnici di supporto. Il lavoro meccanico viene svolto a Ankara, in Turchia e per finire il modello che vedete, Antimon, ci sono voluti 8 mesi.

 

.

 

Per adesso le macchine non sono ancora guidabili e funzionano via telecomando, ma in un futuro prossimo avranno un motore elettrico e saranno guidabili in strada, e faranno impazzire i vostri colleghi di traffico. I tecnici dicono che si potranno fare con tutti i modelli di auto. Dio quanto vorremmo la Fiat Panda del 1991 in questa versione.

 

Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago