Vi ricordate il cane Doug del film Up? E’ un cane che parla grazie ad uno speciale collare. Beh, l’idea è strampalata, ma ha una sua base scientifica e in questo pazzo pazzo mondo c’è sempre qualcuno che ci prova. Questa volta chi ci prova è un gruppo di ragazzi di Malmö, in Svezia e il concetto su cui si basa il loro progetto è in teoria abbastanza semplice: utilizzando dei sensori che registrano le onde cerebrali, come accade in un elettroencefalogramma, si possono riconoscere degli schemi nelle onde a cui dare un significato.
Il loro aggeggio è in pratica simile ad una cuffia con i sensori per l’EEG a cui è collegato un computer RaspberryPi, che analizza le onde e che comanda un altoparlante che… fa parlare il cane!
Il progetto si chiama No More Woof e lo trovate su Indiegogo, è ad uno stato iniziale e l’obiettivo base è mettere in commercio dei congegni che permettano di far dire al cane 2 o 3 frasi, tipo “sono stanco”, oppure “ho fame!” o anche “che succede?!”
Che dite, nel giro di qualche anno sarà come in questo video:
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…