Non ricordo più chi disse che a fare degli Stati Uniti una Nazione, più che le leggi, sono stati i pullman a lunga percorrenza interstatali della Greyhound. Allo stesso modo, da alcuni anni, c’è una generazione intera che sta facendo l’Europa indipendentemente (qualcuno direbbe ‘nonostante’) da quello che le banche e i signori incravattati che stanno a Bruxelles possono deliberare o legiferare.
Questo documentario tutto italiano parte proprio da qui. I giovani grazie ai voli low cost si spostano viaggiano lavorano provano a vivere e soprattutto vengono in contatto con altri giovani di tutta Europa, mescolando speranze visioni prospettive preoccupazioni etc etc. Da qui il nome del progetto: High Mobility Generation, ovvero Generazione ad alta mobilità
Il cast è stato selezionato tramite il sito di riferimento dei viaggiatori squattrinati di tutto il mondo Couchsurfing, la bellissima colonna sonora la curano i Treni all’Alba, la regia e l’idea sono di Alberto Martin e Daniele Manca. Il press kit con l’intera descrizione lo trovate qui
Questo il trailer (e se non ti viene voglia di prenotare subito un viaggio per qualsiasi posto a caso della nostra splendida Europa sei un vecchio)
#portamivia
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…