Categories: Society

Tatuaggi che “squillano” al posto delle suonerie? Un folle brevetto di Nokia

Non tutto quel che viene brevettato finisce realmente sul mercato; per fortuna! Prendete questo brevetto di alcuni scienziati pazzi al soldo di Nokia. Sembra inizialmente riferito a innocui – ma già abbastanza inquietanti – adesivi da applicare sulla pelle, in grado di mettere in comunicazione un utente e il suo dispositivo elettronico, per esempio uno smartphone, attraverso stimoli cutanei: dal semplice arrivo di una chiamata a informazioni più o meno elaborate. Il tocco di classe è un po’ nascosto ma ben visibile per chi è abituato a spulciare brevetti: e se invece di un banale adesivo lo stimolo arrivasse tramite l’inchiostro di un tatuaggio? Geniale!

Adesso trasferite questa invenzione nella trama di un qualunque film di fantascienza in stile distopico e rabbrividite.

[via]

babalot

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago