In questi giorni di manovra finanziaria, trovo opportuno segnalare una ricerca di prossima pubblicazione di Psychological Science.
Lo studio analizza l’andamento del prelievo fiscale in relazione al benessere dei cittadini e il risultato dell’analisi è semplicissimo: in una nazione più si tassano i ricchi più la popolazione è felice.
Non tanto perchè il senso di rivalsa un po’ ci fa stare meglio (perchè c’è anche questo, sicuro), ma perchè l’aumento delle entrate per uno stato finisce per migliorare i servizi per tutti.
Lo studio riguarda un campione di 54 stati, ha coinvolto tre università e scopre una cosa ovvia per la gente comune: la redistribuzione della ricchezza è una cosa buona e giusta. Ovvio sì, ma non interessa alla Casta italiana.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…