Oggi negli Stati Uniti è il Giorno del Ringraziamento, ovvero la festa in cui gli americani si siedono intorno a un tavolo, mangiano il tacchino e danno vita a psicodrammi famigliari più unici che rari (o almeno così ci hanno insegnato cinema e serie tv).
In origine la festa era di tipo religioso: il ringraziamento in questione era quello rivolto a Dio dai pellegrini arrivati nel nuovo mondo, dopo un buon raccolto che avrebbe garantito loro la sopravvivenza.
Nel corso degli anni, il valore religioso della festa si è via via perso, ma sono rimasti l’immancabile tacchino e qualche riferimento ai padri pellegrini. E proprio questi elementi sono protagonisti di una serie di pubblicità che cercava di avvicinarli a procaci pin-up.
Il problema è che si parla pur sempre di tacchini da ammazzare e il risultato finale è piuttosto straniante.
[via Juxtapoz.com]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…