Categories: Society

Sei sicuro di saper stringere la mano in modo giusto?

.

 

La stretta di mano è sicuramente un modo importante per presentarsi a qualcuno. È uno dei primi gesti che fai per approcciare una persona e può dire di te molto più di quanto non faccia un’intera conversazione. Non è certo una novità, ma un professore di psicologia dell’università dell’Oregon, William Chaplin, ha pubblicato uno studio su come tale gesto possa raccontare molto della personalità di un individuo e il sito LittleThings ha realizzato illustrazioni per spiegare meglio il tutto.

 

LittleThings / Maya Borenstein

 

1. L’abbraccio
Si usano entrambe le mani per accogliere quella dell’altra persona. Trasmette calma e una sensazione rassicurante: vuol dire che sei una persona intuitiva e che ti preoccupi degli altri. Con te ci si può confidare: sai essere disponibile, ma non permetti agli altri di invadere i tuoi spazi.

 

LittleThings / Maya Borenstein

 

2. L’entusiasta
Di solito preferisce un movimento orizzontale rispetto a quello verticale. Vuol dire che sei contento di vedere la persona in questione. Questo tipo di stretta di mano trasmette energia e forza. È un entusiasmo genuino che mostra quanto tu voglia mettere l’altro proprio agio. L’importante è non esagerare, non tutti potrebbero condividere quest’attitudine.

 

LittleThings / Maya Borenstein

 

3. L’aggressivo
È una stretta decisamente potente e aggressiva. A volte lasci l’altro con la mano palpitante. Vuoi comunicare che hai fiducia in te stesso e che sai fare il tuo lavoro. Fai attenzione, potrebbe essere un buon modo per salire a bordo di un progetto ma c’è anche il rischio di spaventare l’altro mandando tutto a monte.

 

LittleThings / Maya Borenstein

 

4. Il fricchettone
È l’esatto contrario dell’esempio precedente: si preme pochissimo, quasi come se si volesse comunicare una completa sottomissione. In realtà può dimostrare che sei spensierato: ti piace farti trascinare dagli eventi senza prenderti chissà quali responsabilità. Quest’attitudine passiva renderà decisamente invidiosi tutti quelli più stressati di te.

 

LittleThings / Maya Borenstein

 

5. Il frettoloso
È la stretta di chi non vuole perdere tempo. Si agita la mano dall’altro verso il basso, spesso la si usa per concludere una conversazione e andarsene. Non sei certo un sognatore, preferisci rimanere con i piedi per terra.

 

LittleThings / Maya Borenstein

 

6. E mollami
Se tieni la sua mano del più del dovuto, tanto che lui è costretto a tirarla via, potresti comunicare di non sentirti a tuo agio con determinate convenzioni sociali. Sei una persona che preferisce vivere il momento, uno spirito libero. Le tue maniere così affettuose, però, potrebbero essere fraintese.

 

LittleThings / Maya Borenstein

 

7. Il boss
Trasmette una subdola tendenza a comandare. Hai una posizione dominante, manovri la mano dell’altro tenendo la tua rivolta verso il basso. È un modo per chiarire subito chi comanda. Hai un piano ben preciso e pensi sempre a quale sarà la tua mossa successiva. Sei un manipolatore, di quelli che sanno aspettare il loro momento con pazienza, sicuri che la vittoria, prima o poi, arriverà.

 

LittleThings / Maya Borenstein

 

8. Dammi il pugno bro
È un simbolo di fratellanza. È certamente un gesto informale ma, se usato in ambito lavorativo, comunica che conosci bene il tuo partner o, meglio ancora, sei un suo amico. Dopotutto non mostreresti il pugno ad un perfetto sconosciuto. Trasmette una certa socievolezza ma non stupirti se riceverai qualche occhiata strana quando lo farai con la persona sbagliata.

 

LittleThings / Maya Borenstein

 

9. La mancia
È una stretta di mano piuttosto sofisticata: consiste nel riuscire a far passare una banconota dalla vostra mano a quella di chi sta davanti. Se lo fate con scioltezza dimostrate di essere decisamente sicuro di voi. Siete uno che conosce bene le regole del gioco e che non ha problemi a mettersi in mostra.

 

LittleThings / Maya Borenstein

 

10. La stretta di mano perfetta
Secondo quelli di Forbes – e loro di affari se ne intendono – ci sono delle regole che definiscono la stretta di mano perfetta: mantieni una buona postura, non abbassare mai lo sguardo, stringi in maniera energica, dopo due secondi sorridi e, infine, ripeti il nome di chi ti sta davanti.

[via Littlethings.com]

Sandro Giorello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago