Categories: Society

Vi manca lo spirografo di quando eravate bambini? Eccolo in versione digitale

Qui in redazione abbiamo tutti età diverse, ma oggi abbiamo scoperto che tutti abbiamo giocato almeno una volta con lo spirografo.

Si trattava (si tratta) di un meccanismo in plastica che permette di creare disegni geometrici molto precisi: un sistema molto semplice di ingranaggi che permetteva di creare ellissi e varie composizioni altrimenti impossibili da creare a mano libera.

Il risultato è sempre qualcosa di psichedelico, soprattutto se si usano con attenzione i colori e le sfumature.

Facendo un salto all’indietro nel tempo, oggi abbiamo scoperto che esiste un sito che funziona come simulatore dello spirografo. Si chiama Inspirograph, l’ha fatto Nathan Friend e lo trovate qui.

Basta decidere colore e tratto, scegliere uno dei buchini dello spirografo e poi farlo ruotare.

[PROVA LA VERSIONE ONLINE DELLO SPIROGRAFO]


Elisabetta Limone

Published by
Elisabetta Limone
Tags: famiglia

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago