Immaginatevi la situazione: i montatori e il regista che vanno dalla produzione e dicono di avere bisogno di altro tempo e altri mezzi per gli effetti speciali, ma si sentono rispondere un secco no, perché i soldi sono finiti.
-Vabbé, ma non tanto, giusto un paio di giornate di lavoro-
-No, ragazzi non ce n’è, abbiamo finito il budget.
-E quindi quella scena girata in blue screen con gli omini con la tutina verde che dovrebbero essere demoni?
-Niente, la mandiamo in onda così.
-Ah
O almeno noi crediamo sia andata così: siamo in Turchia e si parla di una serie tv (definita da Techly “una specie di Il tocco di un angelo”, quella cristianata insopportabile con l’angelo con gli occhi da cerbiatto pieno di carità) che è andata in onda veramente con una scena senza effetti speciali.
Non che i momenti con effetti siano poi un grande spettacolo, ma vabbé, questo è un altro discorso.
[via Techly]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…