Categories: Society

La pubblicità che mostra l’ingombrante presenza dello smartphone nelle nostre vite

Shiyang he, un designer dell’agenzia pubblicitaria Ogilvy’s Beijing Office di Pechino (Cina), ha creato una serie di fotografie per il Centro di Ricerche Psicologiche Shenyang, che mostra gli effetti deterioranti dell’uso degli smartphone nelle relazioni umane.

Queste tre immagini mostrano scene casalinghe, con uno smartphone gigante che funge da barriera invalicabile tra le due persone coinvolte, siano esse una coppia o genitori-figli. Uno sta usando lo smartphone ed oscura l’altro, che di colpo si ritrova isolato. Emerge chiaro il senso: lo smartphone blocca le conversazioni sul nascere.

Lo slogan di questa indovinata campagna pubblicitaria è: “The more you connect, the less you connect”, che suona un po’ come “Più ti connetti e meno comunichi”.

Che ne pensate?

 

[via boredpanda.com]

Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago