Categories: Society

Si può tornare a giocare nei cortili di Milano

Che i giochi in cortile fossero regolamentati dai condomini, me lo ricordo fin da quando ero piccolo io, ma che dal 1989 ci fosse una legge per limitare i tempi e gli spazi per i giochi, una legge comunale, proprio non me lo immaginavo. Invece è proprio così: a Milano, come penso in tutte le altre città, vige una legge del regolamento di Polizia Urbana, che limita gli spazi di gioco dei bambini e indica l’importanza degli spazi adibiti al parcheggio delle auto. Ed è su questa legge che i regolamenti condominiali si basano per stabilire quando e dove i bimbi possono giocare in cortile.

Così, per recuperare punti almeno con i genitori, dopo la faccenda Macao e la successiva assegnazione dello spazio Oca, la giunta Pisapia a Milano ha approvato una delibera per affermare il valore del gioco dei bambini nei cortili dei condomini. E’ stato infatti modificato l’articolo 83bis del regolamento di Polizia Urbana dando pieno potere ai condomini sulla gestione degli spazi interni.

Si potrà quindi tornare a giocare a calcio in cortile, usando come porta il garage del signore antipatico del primo piano, si potrà tornare a giocare a nascondino usando come toppa la colonna di cemento vicino alle rose piantate dalla portinaia, mettendo a rischio le rose.
Occupy cortile.
I bambini sono tornati.

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago