Categories: Society

#setiselfieticancello, arriva la mobilitazione contro gli autoscatti sui social network

Un anno fa ignoravamo che a breve avremmo iniziato a leggere dappertutto la parola selfie. Probabilmente in molti ignoravano anche il significato. Adesso è impossibile farlo: chiunque realizza autoscatti in pose e situazioni di ogni tipo, con l’obiettivo di condividere l’immagine sui social network.

Finché il selfie è in compagnia, ok: è come una semplice foto con l’autoscatto. Ma per alcuni scattarsi foto da soli è diventata una mania, che ha portato a due conseguenze: social network intasati da volti in posizioni più o meno idiote e persone che dal nulla si mettono in posa, magari mentre sono a tavola con noi.

Per opporsi a questa moda, arriva ora un video molto divertente in cui si lancia una campagna: cancella dai social network quelli che si scattano selfie. Il video è prodotto da WithStand e la regia è di Alessio Fava.

Da vedere.

http://vimeo.com/100567253[/embed]

Elisabetta Limone

Published by
Elisabetta Limone

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago