Che non sia un veicolo vero e proprio, lo si capisce anche se non si è esperti d’arte, dal momento che il suo pianale è piegato ad arco, distorto e le sue ruote posteriori poggiano sul muro di un palazzo.
È una delle sculture di Erwin Wurm che è diventato famoso proprio per i suoi trattamenti diciamo umoristici ai veicoli iconici, come appunto questo camioncino della Mercedes istallato in una strada di Karlsruhe, in Germania.
Un parcheggiatore piuttosto zelante, avendolo trovato “parcheggiato” in strada senza regolare biglietto, ha deciso di emettere il ticket di sosta e di lasciarlo esattamente sul tergicristallo, come fosse un normale camion. Zelante sì, ma anche distratto. Se avesse visto il retro del veicolo piegato ad arco, magari due domande su come avrebbe mai potuto girare per strada, se le sarebbe fatte.
Vogliamo pensare si tratti di uno scherzo talmente buffo da fare il giro del mondo.
[via thisiscolossal.com]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…