Categories: Society

Su RyanAir sei scomodo? Prova il lusso di uno degli 11 voli più costosi del mondo

Se vi piace viaggiare, probabilmente sarete anche voi utilizzatori compulsivi di Skyscanner e servizi simili, quelli che si consultano per trovare la combinazione perfetta per andare dall’altra parte del mondo al costo di un viaggio in metropolitana. A volte funziona, a volte no, ma la soddisfazione di arrivare in qualche città sapendo di aver speso pochissimo è decisamente grande.

Per alcune persone, però, la soddisfazione arriva quando si fa esattamente l’opposto, ovvero spendere una quantità imbarazzante di soldi per viaggiare. Per loro (ma anche per noi poveri mortali), ecco la lista delle dieci tratte aeree più costose del mondo.

11. Pechino – Amsterdam: 11.000 $ (China Southern Airlines).

La prima classe può ospitare un massimo di tre persone (tre persone!), la poltrona si trasforma in letto, si può scegliere tra vari menu e si può usare anche un telefono satellitare.

10. Los Angeles – Melbourne: 13.000 $ (Qantas Airlines)
Scordatevi pure la poltrona, qui si parla di un signor letto. E per passare il tempo si possono guardare film e serie tv senza sosta, oppure giocare con uno schermo touch da 17 pollici.

09. New York JFK – Singapore: 15.000 $ (Singapore Airlines)

Sale il prezzo, aumenta la dimensione del letto. E aumentano le possibilità di scelta del menu: qui i piatti sono sessanta, tutti abbinati a vini pregiatissimi. Ah, se chiamate in anticipo potete farvi preparare i piatti che volete, anche fuori menu.

08. New York – Singapore: 17.000 $ (Swiss Air)

Oltre a letti e schermi giganti, la Swiss Air vi coccola con creme corpo, lozioni e idratanti vari. Una SPA volante, a prezzi modicissimi.

07. New York – Singapore: 21.000 $ (Virgin Atlantic)

Se con Swiss Air era tutto puntato sul relax, Virgin Atlantic gioca tutto sull’interazione e sul divertimento: cocktail bar, area lounge per chiacchierare con gli altri viaggiatori, possibilità di inviare sms e un letto circondato da Swarowski.

06. San Francisco – Abu Dhabi: 23.000 $ (Etihad)

Mentre si viaggia verso Abu Dhabi si può ricorrere a un cuoco personale, ci si può mettere comodi cambiandosi nell’apposito camerino e pure godere di un bel massaggio.

05. Los Angeles – Parigi: 24.000 $ (Japan Airlines)

Qui si punta tutto sul design e sull’arredamento: tutta la prima classe è rivestita in legno e tra i servizi c’è un’ampia disponibilità di caricabatterie per portatili, in case aveste dimenticato il vostro.

05. Hong Kong – New York: 25.000 $ (Cathay Pacific)

Qui si va sugli omaggi, griffati Zegna per lui e Trussardi per lei. E poi: prodotti di bellezza, pigiami e un paio di cuffie Bose a testa per eliminare tutti i rumori.

03. New York City – Pechino: 27.000 $ (Korean Air)

Se arrivate a spendere queste cifre, volete viaggiare senza che nessuno vi disturbi e la Korean Air vi offre la possibilità di rinchiudervi nella vostra suite personale rivestita di legno. Tutti soli a migliaia di metri d’altezza.

02. New York – Hong Kong: 27.000 $ (Lufthansa)

Tutti gli altri operatori che abbiamo visto vi fanno scegliere tra poltrona e letto. I tedeschi di Lufthansa vi offrono entrambi. Questione di classe.

01. Los Angeles – Dubai: 30.000 $ (Emirates)

Forse il sax non sarà in dotazione, ma qui si parla di docce perfettamente funzionanti e privacy assoluta, per una suite che ricorda tanto quelle degli alberghi di lusso nelle grandi città. Voi quale volo scegliete?

[via]

Marco Villa

Published by
Marco Villa
Tags: aereoviaggi

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago