Questa notizia la vedrete girare in questi giorni accompagnata da frasi tipo: “la rivolta è iniziata”. Difficile trattenersi dal dire cose del genere, perché basta leggere il titolo di questo post o degli articoli stranieri che hanno dato la news per avere una reazione di quel tipo.
La notizia è che lunedì 29 giugno in Germania, nello stabilimento di Baunatal della Volkswagen, un ragazzo di 22 anni è morto mentre, insieme ad alcuni colleghi, stava posizionando un robot lungo la catena di montaggio. Questo robot ha come compito l’assemblaggio di alcune parti di un automobile ed è quindi programmato per compiere costantemente gli stessi movimenti: durante uno di questi movimenti ha afferrato il ragazzo e l’ha sbattuto contro una lastra metallica, uccidendolo.
Come riporta Time, si ritiene che tutto possa essere ricondotto a un errore umano nella programmazione del robot: questo tipo di robot, inoltre, normalmente non lavora a fianco degli operai nello stabilimento, ma è chiuso all’interno di una gabbia protettiva. La stessa gabbia in cui si trovava la vittima prima di venire colpita dal robot.
Ovviamente nessuna rivolta, solo un tragicissimo incidente.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…