Tutti voi ricorderete quella scena di Ritorno al Futuro in cui il dottor Emmett Lathrop Brown spiega al giovane Martin il paradosso della realtà alternativa creata da una frattura nel passato: un fatto del passato non accade o accade qualcosa di diverso, generando così una storia alternativa a quella che conosciamo. Abbiamo pensato a cosa sarebbe potuto succedere se, nel 1985, le tv di Berlusconi non fossero state salvate dai tre famosi decreti emanati dal Governo Craxi. Chi avrebbe preso il suo posto? Che sorte sarebbe toccata alla televisione privata in Italia? Sarebbe andata meglio o peggio? Secondo noi molto probabilmente sarebbe andata così. Giudicate voi.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…