Avete presente quando a una festa particolarmente favolosa incontrate un’amica che si è truccata usando il glitter, vi salutate con un timido bacino sulla guancia e nonostante il contatto sia stato minimo a distanza di settimane vi ritrovate ancora i suoi brillantini sulla faccia, tra i capelli, nei vestiti che nel frattempo avete lavato con un ciclo a 90 gradi? Ecco: questo succede perché è scientificamente provato che i brillantini sono il materiale più fastidioso e pervasivo del mondo, si infilano dappertutto e una volta che si attaccano a una superficie non c’è modo di liberarsene.
Proprio per questo motivo, qualche genio del male se n’è venuto fuori con un servizio utilissimo e perfetto per una vendetta fashion 2.0. Si chiama Ship Your Enemy Glitter (letteralmente, “invia del glitter ai tuoi nemici”) e funziona pressappoco così: fornite alla ditta l’indirizzo della persona che odiate e loro gli invieranno una busta anonima piena di brillantini volanti, ovviamente senza dirgli cosa contiene. Lui la aprirà e si ritroverà suo malgrado ricoperto di polvere stellata – e la casa invasa dai malefici aggeggi per l’eternità. Potete anche aggiungere una lettera in cui spiegate al malcapitato il perché sta ricevendo quel pacco. Naturalmente “la lettera sarà accuratamente nascosta tra i brillantini per massimizzare l’effetto di spargimento degli stessi”. Nelle intenzioni degli ideatori di questo simpatico servizio, la sua reazione dovrebbe essere più o meno quella della foto qui sopra. E l’efficacia del sistema aumenta proporzionalmente all’eterosessualità del soggetto che ne è vittima, aggiungiamo noi.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…