Categories: Society

Regalare una stella: la nuova tendenza romantica

Regalare una stella alla persona che si ama o ai propri figli è un gesto molto romantico che suggella momenti speciali come un anniversario, un fidanzamento, un matrimonio o una nascita. Esistono varie società che si occupano di regali stellari, e ogni anno sempre più persone si scambiano questo dono virtuale in segno di amore o di affetto.

Prima di procedere all’acquisto, è bene conoscere qualche informazione in più sulle costellazioni e la loro visibilità, in modo da sapere quando la stella prescelta sarà visibile. Si può decidere, infatti, di regalare una stella inserita in una delle dodici costellazioni zodiacali: Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario e Pesci. Ognuna di queste costellazioni compie nell’arco delle 24 ore un giro completo intorno al Polo Nord Celeste, punto in cui si trova cioè la stella polare. Il momento migliore per vedere una costellazione è quello in cui raggiunge il suo culmine, vale a dire il punto più alto dell’orizzonte. Prendiamo, ad esempio, la costellazione di Ariete, questa raggiunge il culmine il primo novembre e il periodo più indicato per l’avvistamento è quello autunnale/invernale.

Ma cosa si ha regalando una stella? La società che offre il servizio di solito invia un certificato contenente il nome prescelto e le coordinate astronomiche. Il nome della stella viene archiviato in un registro anagrafico detto Volta Celeste Anagrafica, a sua volta depositato presso un ufficio per la tutela del diritto d’autore con sede negli Stati Uniti.
In più, si riceve un ciondolo e una mappa astrale per localizzare l’astro.
Insomma, il regalo è simbolico, ma di sicuro impatto emotivo.
Saranno le stelle il nuovo trend di regali per Natale, San Valentino e occasioni speciali?

via: www.comprareunastella.org

oroscopo2011

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago