Ecco, ieri c’è successo con la nostra piccola e alla fine di tutti i tentativi di gioco, storie, cullamento, abbiamo acceso la tv. Con estremo stupore, su Rai YoYo (in pratica l’unico canale che si vede a casa nostra) a notte fonda c’era a rotazione questo filmato, con scene tratte dai cartoni animati con i personaggi che vanno a nanna. E a poco a poco, alla dodicesima ripresa, sul divano, RAI YOYO ha stesso la mia cucciola incazzatissima.
Sul sito della Rai oggi scopro che è una sperimentazione che va in onda nello spazio notturno dalle 2 alle 5: “una iniziativa per fornire un servizio utile alle famiglie con bambini piccoli“, ringrazio. Così anche se nel cuore della notte tuo figlio ti richiede di guardare la tv tu gli puoi dire e fargli vedere che anche tutti i cartoni se ne vanno a nanna.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…