Questo ragazzo un po’ secchione che esulta è Jack Andraka, un 15enne del Maryland che ha vinto il primo premio di $75.000 dell’Intel International Science and Engineering Fair (Intel ISEF), inventando uno strumento non invasivo per il rilevamento del cancro del pancreas.
Basandosi sulla stessa idea dei test per il diabete, Jack ha creato un semplice sensore che può essere utilizzato sia col sangue che con l’urina e che permette una diagnosi precoce del cancro pancreatico. Gli studi del ragazzo documentano una precisione del 90% e lo strumento risulta 28 volte più veloce, 28 volte meno costoso e 100 volte più sensibile rispetto ai test attuali, lo strumento adesso è in attesa di brevetto. Applausi.
L’Intel ISEF è la più grande competizione scientifica di studenti dei licei, ogni anno competono oltre 1500 studenti da circa 70 paesi e ogni anno sono distribuiti premi per 3 milioni di dollari.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…