UPDATE: Facebook ha rimosso le foto caricate da Kendall Jones, che però continua a ribattere che gli animali sono stati uccisi in modo perfettamente legale, senza violare alcuna legge. Facebook ha fatto bene?
..
La storia è quella di Kendall Jones, biondissima 19enne texana. Una di quelle ragazze che nei film sui licei americani si siederebbe al tavolo dei ragazzi più popolari della scuola. Durante le vacanze, Kendall è andata in Africa e qui ha partecipato a varie battute di caccia, durante le quali ha posato accanto ai cadaveri di animali morti.
Quelle fotografie le ha anche caricate sulla sua pagina Facebook (sì una pagina pubblica, non un profilo personale) e li è stata demolita. Le immagini sono diventate virali e presto Kendall si è ritrovata su tantissimi siti accanto a un leone morto o mentre abbraccia sorridente il corpo di un leopardo insanguinato.
Conseguenza: tantissimi attacchi da parte degli altri utenti e richieste a Facebook per far sì che le chiudessero la pagina. Lei, ovviamente, ha risposto con un lungo post, in cui sottolinea di non aver fatto nulla di illegale, anzi: il rinoceronte sarebbe solo sedato e gli animali effettivamente uccisi sono stati colpiti all’interno di aree in cui era legale farlo e spesso si tratta di elementi che avrebbero potuto creare problemi al resto del branco.
Ecco le foto caricate su Facebook.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…