Un canale Youtube ha raccolto le più pazze pubblicità giapponesi del 2016

 

Giappone, paese del Sol Levante, dei manga, dei ninja, della spiritualità e della follia. Non stiamo nemmeno a dirvi quanto ci piaccia la loro insanità mentale, ne siamo totalmente soggiogati e se ci seguite, sapete di cosa stiamo parlando.

Oggi, per il momento WTF della giornata, vi mostriamo il meglio (o il peggio, dipende dai casi) delle loro pubblicità, tanto folli quanto divertenti. Nel video qui sopra, si parte con una gang di gatti motociclisti, per passare veloci a un tipo che se la fa addosso in tram e a un altro che balla in mutande percuotendosi la faccia come se fosse una cosa da persone per bene.

Un milione di canzoncine demenziali, delfini panda, balletti al limite del codice penale, pervertiti di ogni tipo, pure Jude Law nella pubblicità della Pepsi. Abbiamo anche trovato il nostro supereroe definitivo, quello che pubblicizza i noodle con una teglia in testa.

 

 

Fortunatamente, per raggiungere il climax dell’estate ci viene in aiuto un prezioso canale YouTube, JPCMHD, che raccoglie lunghe compilation di pubblicità giapponesi assurde, da 10 minuti e passa, in cui perdersi nel vasto oceano del nonsense, tra samurai, uomini polpo e ragazzine mezze nude solo per pubblicizzare un gioco in 16 bit sul telefono.

 

 

Sappiamo che vi state annoiando sotto l’ombrellone, quindi vi facciamo vedere altre assurdità, tipo l’allenatore di pallavolo che diventa l’uomo prugna, i gemelli siamesi che fanno un duetto e l’immancabile vecchio porco che conquista la giovane in ascensore grazie al suo talento nel tagliare a metà i chewing gum.

Una cosa è certa: alle nostre pubblicità odierne manca il jingle di quelli che si attaccano al cervello, cosa di cui invece i giapponesi sono ghiotti, come si evince dalla visione in loop di queste facezie.

 

[via ufunk]

Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago