Categories: Society

Pinguini con il maglione? Non è un gioco, ne hanno davvero bisogno e tutti possono aiutarli

Abbiamo visto decine, centinaia di foto di animali vestiti, pettinati, conciati da persone o da tutto quello che veniva in mente ai loro padroni. Semplice divertimento, il tentativo di prendere quintali di like e di condivisioni sui social network.

Oggi anche noi vi proponiamo animali vestiti, ma stavolta c’è un senso dietro a tutto questo. Gli animali in questione sono infatti pinguini di Phillip Island, in Australia. Qui ha sede un centro che si occupa di aiutare e curare pinguini che hanno avuto dei problemi e devono rimettersi in forma.

Il problema più comune è dovuto all’incontro tra i pinguini e macchie di petrolio lasciate da petroliere o navi che scaricano liquami in mare. In questi casi, la pelle degli animali va curata e protetta, perché il petrolio la danneggia e lascia i pinguini senza protezione dal freddo. In più, la sensazione di sporco li spinge a pulirsi con il becco, con conseguenze che potete immaginare. Cosa servirà quindi loro durante la convalescenza? Esatto: dei maglioni.

Nasce così Knits for Nature, un progetto che chiama a raccolta volontari da tutto il mondo per realizzare mini-maglioni per i pinguini. Ci sono ovviamente delle istruzioni da seguire, ma si può scegliere la fantasia che si preferisce. Ecco quindi arrivare la prima ondata di pinguini hipster della storia: i maglioni che vedete in queste foto sono quelli giudicati migliori in assoluto dalla Penguin Foundation.

p.s. lo sappiamo: i pinguini con i maglioni strani sono dei peluche, ma la storia è vera e il pinguino qui sotto ne è la dimostrazione.

[via]

Marco Villa

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago