phon dyson
L’asciugacapelli, per come lo conosciamo fino a adesso, fa un bel po’ di rumore. Se avete i capelli lunghi, sapete bene che quando arrivate alla sessione phon, dovrete stare a quarti d’ora sotto il getto d’aria calda e il casino assordante di quel dannato attrezzo. C’è addirittura chi trova il rumore bianco del phon rilassante e si addormenta solo se lo sente, quindi lo lascia in funzione tutta la notte, trasformando la stanza nella savana e spendendo 40mila € di Enel al mese.
Le cose però sembra proprio che stiano cambiando. Dopo 4 anni di progettazione e sviluppo, dopo 71 milioni di dollari spesi per la ricerca, la Dyson ha reinventato l’asciugacapelli.
Il nuovo Dyson Supersonic infatti aiuta a evitare i danni dovuti al calore eccessivo, misurando 20 volte al secondo la temperatura emessa dal phon, asciuga rapidamente i capelli tramite un flusso d’aria controllata ad alta velocità, è più bilanciato perché ha il motore nel manico e ha una serie di accessori magnetici, che si attaccano al corpo.
La novità più consistente però è proprio l’eliminazione del rumore, grazie alle 110.000 rotazioni al minuto e alla sua ventola a 13 lame, che crea un suono udibile a fatica da orecchie umane.
Insomma, sembra proprio che sia iniziata una nuova era per i capelloni seriali. Per i calvi invece funziona ancora perfettamente l’asciugamano di spugna.
[via designboom]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…