Categories: Society

Per cosa ci indigniamo oggi?

Gasparri, scie chimiche, figli di che maltrattano i gattini, cervelli in fuga con l’auto blu, Giuliano Ferrara, bambini ricchi che fanno il saluto romano, palestinesi che ci rubano le idee, donne picchiate che allattano nella spazzatura, macchine in doppia fila piene di drogati che non pagano il canone Rai, omosessuali che chiedono il diritto all’aborto.

C’era un vecchio meme dell’Internet che diceva più o meno così: “Litigare su Internet è come correre nelle Special Olympics, anche se vinci, sei sempre ritardato.” Insomma, stampate questa bella tavola, la appendete, tirate una freccetta e vedete un po’ voi se e con cosa offendervi oggi. Ah, non abbiamo messo i marò, così potete farci la solita domanda, e magari iniziare a litigare anche qui.

.

Il Deboscio

Il deboscio è un progetto che nasce su Internet nel 2002. È stato definito da Vogue Italia "il televideo dei ricchi", e ha generato negli anni innumerevoli tentativi di emulazione, tutti di grande successo.

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago