Non poteva che succedere a Bologna, città che ha dato all’Italia lo splendido termine umarell, che definisce una altrettanto splendida tipologia umana: il pensionato che osserva i lavori con le mani dietro alla schiena, con sguardo interessato e spesso non molto convinto.
A Bologna, per l’esattezza a San Lazzaro di Savena, un pensionato che da mesi seguiva dei lavori all’aperto è stato nominato direttore onorario di cantiere, grazie alla vittoria del premio Umarell San Lazzaro 2015.
Sembra una cosa inventata, ma è tutto vero e lo dimostra una pagina del sito ufficiale del Comune di San Lazzaro di Savena, in cui viene presentato il progetto Umarell San Lazzaro. Qui il Comune ha invitato i cittadini a inviare immagini di umarell in azione, per poi scegliere il migliore e premiarlo per il suo ruolo di controllo e vicinanza sull’andamento dei lavori in città.
Il vincitore è stato Franco Bonini, premiato per la sua presenza costante su un cantiere e per la foto che lo ritrae protagonista (e che vedete in apertura). Il premio? Al signor Franco è stato dato un caschetto da lavoro e la possibilità di accedere al cantiere per un giorno con la qualifica di direttore. Il sogno di una vita.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…