Categories: Society

Peeple, finalmente l’app per recensire le persone

Sta per essere lanciata un’app che permetterà di recensire le persone. È come se si utilizzasse Yelp o Trip Advisor solo che invece di dare un giudizio su un parrucchiere o su un ristorante lo si può dare sul proprio collega, su un ragazzo conosciuto a un primo appuntamento o, più semplicemente, su un amico. Si chiama Peeple e funziona così: bisogna avere un account Facebook vecchio almeno di sei mesi e un numero di cellulare con cui verificare il proprio profilo. Si può votare selezionando un numero di stelle e aggiungendo anche un commento scritto. Una volta pubblicata la recensione si hanno quarantotto ore di tempo per cancellarla. C’è ovviamente un modo per segnalare i commenti considerati inappropriati e se si viene accusati di bullismo si viene automaticamente cacciati.

Peeple è stata inventata nella Silicon Valley da Julia Cordray e Nicole McCullough, con l’intento di dare a tutti la possibilità di “migliorare la propria reputazione online per creare un buona rete di contatti, opportunità di lavoro e aiutare le persone a prendere decisioni più accurate quando devono incontrare qualcuno”.

 

 

Già messa così sembrerebbe un progetto abbastanza folle e anche un po’ inquietante. Se ci aggiungete che l’utente, se vuole, può valutare anche chi non è iscritto, allora la cosa diventa del tutto assurda. Va detto che i commenti riservati ai non iscritti verrebbero visualizzati solo se positivi, ma è un paletto facilmente aggirabile: basta mettere il massimo delle stelle e poi scrivere cose atroci nella descrizione.

Questo tipo di impostazione si chiama “commento asimmetrico”, ha causato più di una volta problemi a diverse app di dating online ma non sembra aver scoraggiato gli investitori: secondo il The Washington Post, Peeple è stata valutata 7.6 milioni di dollari mentre, in uno dei documentari che potete trovare sul sito Forthepeeple.com, le due fondatrici affermano che hanno già raccolto 250,000 dollari in poco più di due settimane.

 

 

A volte basta andare al bar sotto casa per sentir parlare alle proprie spalle o addirittura – se quello che sta al bancone ha avuto una giornata no – venir direttamente insultati in faccia. Ma le due imprenditrici non si fanno scoraggiare da alcun tipo di scetticismo: “gli innovatori sono spesso incompresi perché la gente si spaventa e non capisce” – scrivono sul sito di Peeple – “siamo audaci e vogliamo dare a tutti questo regalo”. Il lancio è previsto per metà novembre. Staremo a vedere se il regalo ci piacerà davvero.

[via Theverge.com]

Sandro Giorello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago