Fin dall’antichità, l’uomo si è protetto dal freddo usando la lana di pecora: da sempre le pecore vengono tosate regolarmente per ottenere materiale per fabbricare abiti e protezioni. Si tratta di una pratica talmente antica e talmente normale che per tutti noi una pecora è un animale con una quantità di pelo non eccessiva, per non dire addirittura “curata”.
Ecco quindi una domanda che può sembrare idiota (e probabilmente lo è), ma a cui forse nessuno di noi aveva mai pensato: che aspetto ha una pecora se non viene mai tosata?
La risposta arriva dalla Nuova Zelanda e ha un nome: Shrek. No, non parliamo di orchi verdi, ma di una pecora che per sei anni consecutivi non è stata tosata e ha vissuto tranquillamente in una grotta. Quando è stata trovata dagli allevatori, nel 2004, era una palla di pelo gigantesca: diventata subito celebre in Nuova Zelanda, la sua tosatura venne trasmessa in diretta tv.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…