Categories: Society

Il meglio dei parcheggi creativi degli italiani (che fanno impazzire gli stranieri)

Quando mi è apparso sullo smartphone un articolo di Buzzfeed dedicato ai parcheggi creativi degli italiani, non ci credevo. Ok, rispetto agli americani siamo un po’ più (eufemismo) indisciplinati e tutti ogni giorno vediamo macchine parcheggiate in modi che fanno mettere le mani nei capelli, però che questa cosa fosse arrivata fino in America e che potesse essere spunto di un articolo… beh, pareva un po’ esagerato.

E invece.

E invece è bastato seguire la pista di Buzzfeed e fare una ricerca su Instagram con l’hashtag #italianparking: potete immaginare la reazione di gente così precisina e ligia alle regole di fronte alla fretta e alla poca voglia di fare un parcheggio (quando va bene) o al totale menefreghismo (quando va male).

Vabbé, meglio incassare con stile e andare avanti, magari passando in rassegna un po’ di queste foto caricate su Instagram.

Creatività al potere: parcheggiare talmente male da far sembrare il parcheggio sulla destra una caotica corsia della carreggiata.

 

Oh, te l’avevo detto che ci stavo!

 

Vado di fretta, vado di fretta

 

Gente convinta di avere una Smart

 

Gente GIUSTAMENTE convinta di avere la mamma della Smart

 

Ma sì, ma vuoi che debba uscire PROPRIO ADESSO?

 

Ecco, questo è esattamente il tipo di cose che fa impazzire gli americani e che per noi si chiama “normalità”.

 

Retro, sterza, controlla, non toccare, sterza, avanti, retro, sterza, raddrizza.
VS.
Sterza, freno a mano.

 

Doppia fila su divieto di sosta con passo carraio… Gioco il jolly!

 

Il grande classico: l’unica macchina superstite del parcheggio selvaggio della sera prima

 

Premio Acrobatica 2015

 

E poi c’è lui, che merita solo tantissimo rispetto

Marco Villa

Published by
Marco Villa
Tags: lol

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago