È un’installazione artistica e si chiama “1.600 Panda”. I più acuti di voi avranno già capito che è costituita da 1600 panda (in cartapesta), la cosa curiosa è che l’artista Paulo Grangeon li sposta e li fotografa nelle principali città del mondo. Dopo aver fatto tappa un po’ dappertutto in Europa, è il momento di Hong Kong.
L’obiettivo è far parlare degli animali in via d’estinzione e il numero non è scelto a caso: sono infatti 1600 i panda che si ritiene siano attualmente vivi sul pianeta.
[via]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…