In America un ragazzo deve pagare 367mila dollari all’ospedale per tre ossa rotte

Una parte del conto assurdo

 

La sanità italiana, lo sappiamo, ha alti e bassi, ma fortunatamente non siamo in America. Eh sì, perché oltreoceano la sanità funziona in un modo molto semplice: se sei povero, muori. Se credete che la cosa sia esagerata, allora guardate il conto che ha pubblicato su Reddit lo user kgfromthemv.

Si parla di suo fratello, che è caduto mentre faceva free climbing sulle montagne e si è rotto un osso del collo, una vertebra e una caviglia. Certo, non era messo bene e di sicuro avrà patito le pene dell’inferno, però una volta tornato a casa dall’ospedale, di certo ha avuto bisogno della rianimazione.

 

 

Dopo due operazioni e una settimana di degenza, gli è stato recapitato un conto talmente salato da non sapere se ridere o piangere. 367.435 $, l’equivalente di poco più di 328mila €. Praticamente il costo di una bella casa di proprietà e di un sonoro gruzzoletto in banca. Tipo, l’anestesia costa 16mila $ e la terapia respiratoria 7mila $, 95mila dollari solo per la diagnostica. Non stiamo scherzando, è tutto scritto qui sotto.

 

.

 

Di fronte a questa assurdità si sono levate le voci di abitanti di paesi in cui esiste un sistema sanitario pubblico. Potete vedere il tenore dei commenti qui sotto.

 

.

 

Come spiega uno dei commentatori, il sistema sanitario americano è complicato e il conto sarà più alto in caso il paziente sia coperto da assicurazione sanitaria. Solo l’ambulanza sembra sia costata 5.000 $. Quasi sicuramente l’assicurazione pagherà la metà del conto e il ragazzo dovrà pagare solo 2.500 $, mentre il resto sarà dedotto dal conto nel caso l’assicurazione si rifiuti di pagare. Resta il fatto che gli Stati Uniti hanno il sistema sanitario più costoso al mondo, con 9.000$ di spese a testa in un anno. Dunque, benché malandata, teniamoci stretta la nostra nuova vecchia sanità.

Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago