Ognuno può scegliersi l’hobby che vuole, per carità, ma ci sarà un motivo se metà dei serial killer della storia del cinema avevano come passatempo la tassidermia. Da Norman Bates fino all’ultimo dei maniaci, impagliare animali è qualcosa che ha impegnato i tempi morti (sorry) di tanti personaggi non proprio rassicuranti.
Del resto, non si tratta di un hobby come gli altri: l’idea di un animale morto che rimane apparentemente vivo per sempre è un po’ inquietante di fondo, c’è poco da fare.
Se poi mettete in fila una bella quantità di foto di animali impagliati particolarmente macabri o strani, il risultato è puro terrore. Con tanti saluti all’Associazione Tassidermisti Italiani.
[via]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…