Fendi ha giusto preso ufficietto, è pure scomodo perché sta all’EUR ed è decisamente lontano dal centro. Certo è spazioso, 12.000 metri quadrati divisi su sei piani. È il Palazzo della Civiltà Italiana, conosciuto ai più come “Il Colosseo Quadrato”. Simbolo dell’architettura razionalista tipica del fascismo, il palazzo è stato inaugurato nel 1940, anche se per la conclusione effettiva dei lavori bisognerà aspettare la fine della guerra. Fino al 2013 era in gestione dell’Ente EUR, in seguito si è stretto un accordo per un affitto di 15 anni con il gruppo francese leader della moda LVMH che, tra i tanti, possiede i marchi Fendi, Pucci e Bulgari. Secondo alcune fonti l‘affitto mensile dovrebbe aggirarsi intorno ai 240.000 euro.
Gli interni sono stati curati dell’architetto Marco Costanzi e ci sono voluti 18 mesi per ristrutturare i locali in base all’esigenze del brand. Ora, oltre ai vari uffici e ai laboratori destinati alle creazioni, è presente anche una libreria e una galleria d’arte dove proprio oggi si inaugura la prima mostra organizzata dopo il cambio di gestione del palazzo. Si intitola “Una Nuova Roma. L’Eur e il Palazzo della Civiltà Italiana” ed è aperta gratuitamente al pubblico fino al 7 marzo.
[via Bloomberg.com]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…