Categories: Society

La nuova chiesa di Scientology a Milano sembra arrivare dalla terra di Mordor

Dalle tenebre

 

Il luogo è una specie di terra di nessuno schiacciata tra gli ultimi metri compresi nel confine del comune di Milano e l’inizio dell’hinterland. Viale Fulvio Testi, una strada che da una parte conduce direttamente ai nuovi grattacieli di Porta Garibaldi e dall’altra, in qualche decina di chilometri, al lago di Lecco. Qui, in mezzo al nulla, sorge la nuova Chiesa di Scientology. Un palazzone di cinque piani che anni fa avresti detto essere occupato da un’azienda di fotocopiatrici, che di notte sembra arrivare direttamente da Mordor e che fa impressione se raffrontato allo sfarzo della sede statunitense.

 

.

 

Uniche concessioni al colore e alla fantasia sono una sorta di tettoia sporgente con annessa croce a otto punte e delle gigantesche coccarde appiccicate sulla facciata laterale. Per il resto, complice la giornata piovosa e autunnale, sembra davvero di essere all’ingresso di una fredda multinazionale.

 

.

 

In realtà qui non c’è mai stata un’azienda di fotocopiatrici, ma quasi: come riporta il Corriere, il palazzo in precedenza è stato occupato dalla Philips e dalla Sun Oracle, ma da tempo era sfitto. Si tratta di un edificio enorme, con quasi 10mila metri quadri di superficie e oltre 250 finestre, proprio di fronte alla fermata Bignami, capolinea della nuova linea 5. L’inaugurazione è prevista per sabato 31 ottobre. Sì, lo sappiamo: è Halloween. Una giornata 100% americana, a due passi da Cusano Milanino.

 

.

 

.

 

.

 

.
Marco Villa

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago