Categories: Society

Non vai in vacanza? Ecco 10 scuse da usare quando ti chiedono cosa farai

Ci siamo. Agosto si sta avvicinando e in tanti partono per le vacanze. Tanti, ma non tutti. Alcuni resteranno a casa perché non ci sono soldi o perché – chissà – sono stati lasciati dal partner e si ritrovano tristi e bastonati a pochi giorni dall’inizio di agosto.

Sono solo due esempi di situazioni spiacevoli che portano a rinunciare alle vacanze, ma sono anche due esempi di cose che magari uno vuole tenere per sé, per evitare che l’interlocutore inizi a fare domande o semplicemente perché non si vogliono condividere con tutti certe informazioni.

Ecco, noi vogliamo aiutarvi, poveri non-vacanzieri vittime della fatidica domanda: “Quest’estate cosa fai?”. Per venirvi in soccorso abbiamo messo in fila dieci motivazioni più che valide per accompagnare il vostro: “Non vado da nessuna parte”.

Ovviamente dovrete comportarvi di conseguenza, trasformandovi in uno di questi dieci profili di anti-vacanzieri, orgogliosi di dire NO! a quella cosa brutta e appiccicosa che si chiama vacanza.


01. Il collezionista di sensi di colpa: No, quest’anno non vado. Con tutto quello che succede nel mondo non mi sembra proprio il momento per divertirsi.

02. L’intenditore: Vacanze? Veramente non vado da nessuna parte. Ad agosto Milano è bellissima, vedrai che farò foto più belle delle tue.

03. Il mistico: Guarda, pensando alle vacanze quest’anno avverto un’energia negativa, meglio che stia a casa.

04. L’ipocondriaco: L’ultima volta che sono stato in spiaggia mi sono beccato un eritema che non finiva più.

05. Il superiore: Ma non ci penso nemmeno ad andare in vacanza. Non capisco che senso abbia andare in vacanza ad agosto: pieno di gente dappertutto, prezzi più alti… ma se vi divertite così…

06. Il pianificatore: No, quest’anno non vado in vacanza. Il prossimo inverno voglio andare in mongolfiera da Crotone a Kabul. Userò le ferie estive per organizzarmi.

07. L’intellettuale: Stavo quasi per prenotare, ma poi ho visto che ad agosto c’è una rassegna di cortometraggi yemeniti che non posso perdermi. È una questione di priorità, capisci.

08. Il predatore sessuale: Mi sono stancato di andare in vacanza e finire tutte le sere in discoteca a provarci con le tipe. Ho capito che quelle che restano a casa si deprimono e ci stanno subito. Sarà un’estate bellissima.

09. Il complottista: Ancora credi alle vacanze? Ma non hai capito che ci fanno spostare tutti insieme nello stesso periodo per riempire di scie chimiche e schifezze le città? No no, io resto qui: devo documentare.

10. Il minimizzatore: Vacanza? No, non vado, ma non importa sai, c’avevo judo.

Marco Villa

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago