Niente carne al matrimonio: lo sposo si infuria e se ne va

.

La storia è pazzesca. Immaginatevi la scena: una coppia di Rampur, nello stato indiano dell’Uttar Pradesh, decide di sposarsi e dà il via alla lunga organizzazione del giorno del matrimonio con relativa festa. In particolare, del banchetto di nozze si occupa la famiglia di lei, che prepara un menu in cui non c’è traccia di carne. Non si tratta di una scelta culinaria, ma del rispetto di una recente legge, che ha dato una stretta ai macelli clandestini per accontentare i gruppi religiosi più estremisti, visto che, come si sa, per gli indù la mucca è sacra. Abolire i macelli clandestini, però, porta a una ovvia conseguenza: meno carne in circolazione uguale carne più costosa. Così, stretti tra la legge e il portafogli, i genitori della sposa scelgono di allestire un banchetto completamente privo di carne.

Lo sposo, però, non la prende bene e minaccia di mandare tutto all’aria in caso non gli venisse data qualche portata a base di carne. Non solo: avrebbe rincarato la dose pretendendo anche un’auto: questione di dote, insomma. A quel punto, giustamente, è stata la sposa a dire basta, mandano definitivamente a monte il matrimonio.

Tutto finito così? Eh no, arriva il colpo di scena: stando a quanto riporta India.com, uno degli invitati si fa avanti e propone alla ragazza di sposarlo. E lei accetta. Fosse un film di Hollywood, lui sarebbe senz’altro l’amico di sempre che non ha mai avuto il coraggio di dichiararsi, ma di cui la ragazza in realtà è innamorata da anni. Questa però è la realtà e il rischio è che il sì sia arrivato per questioni di onorabilità o convenienza. Sta di fatto che la storia è veramente pazzesca.

 

Elisabetta Limone

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago