Più si cresce, e più il Natale in famiglia diventa un’esperienza surreale. Questo perché l’evoluzione umana ha un verso, dunque si cresce, si esce dal nucleo familiare e, come dovrebbe essere nell’ordine delle cose, si va avanti, si migliora. Come dicevamo: si evolve.
Per questo il confronto con la famiglia di origine (se tutto è andato per il verso giusto) deve presentare delle divergenze, anche nette; sarebbe preoccupante il contrario. Se il Natale in famiglia non vi sembra surreale c’è qualcosa che non va. Se alla fine del vostro Natale penserete “che famiglia straordinaria la mia”, vorrà dire che non siete ancora cresciuti, che ne siete ancora succubi e che avete ancora molto da lavorare.
Buon Natale.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…