Categories: Society

Questa mucca spiega l’economia meglio di qualsiasi altra cosa

Metafore, similitudini, saggi, simposi, brainstorming, videoconferenze sul tema.

Invece bastava una mucca per spiegarvi l’economia. Guarda un po’ come va il mondo…

[via boredpanda.com]

IL CAPITALISMO TRADIZIONALE:

Hai due mucche, ne vendi una e compri un toro. La tua mandria si moltiplica e la tua economia cresce. Poi vendi tutto e vai in pensione coi soldi.

UNA CORPORAZIONE AMERICANA:

Hai due mucche, ne vendi una e forzi l’altra a produrre latte per quattro mucche. Più tardi, assumi un consulente per analizzare perché la mucca sia morta.

UNA CORPORAZIONE BRITANNICA:

Hai due mucche. Sono entrambe pazze.

UNA CORPORAZIONE AUSTRALIANA:

Hai due mucche. Gli affari vanno bene. Chiudi l’ufficio e vai a farti un paio di birre per celebrare.

UNA CORPORAZIONE GRECA:

Hai due mucche prese in prestito dalle banche di Francia e Germania. Le mangi tutte e due. Le banche ti contattano per avere il latte ma tu non puoi darglielo quindi chiami il Fondo Monetario Internazionale.  Il FMI ti presta due mucche. Le mangi tutte e due. Le banche e l’IMF ti chiamano per avere il loro latte e le loro mucche. Tu sei fuori a tagliarti i capelli.

IL SOCIALISMO:

Hai due mucche. Ne dai una al tuo vicino.

IL COMUNISMO:

Hai due mucche. Lo Stato te le requisisce e ti dà un po’ di latte.

IL FASCISMO:

Hai due mucche. Lo Stato te le requisisce e ti vende un po’ di latte.

UNA CORPORAZIONE CINESE:

Hai due mucche. Hai 300 persone che le mungono. Affermi di avere il massimo dell’occupazione possibile e un’alta produttività bovina. Arresti il giornalista che riporta la vera situazione.

IL BUROCRATISMO:

Hai due mucche. Lo stato te le requisisce, spara a una, munge l’altra e butta via il latte.

UNA CORPORAZIONE SVIZZERA:

Hai 5000 mucche. Nessuna ti appartiene. Addebiti al proprietario le spese di magazzino.

UNA CORPORAZIONE FRANCESE:

Hai due mucche. Fai uno sciopero, organizzi una rivolta e blocchi le strade perché vuoi tre mucche.

UNA CORPORAZIONE IRACHENA:

Tutti pensano che tu abbia un sacco di mucche. Dici a tutti che non ne hai nessuna. Nessuno ti crede, quindi iniziano a bombardarti e ad invadere il tuo paese. Tu continui a non avere mucche, ma almeno ora hai la Democrazia.

UNA CORPORAZIONE INDIANA:

Hai due mucche. Le veneri.

UNA CORPORAZIONE IRLANDESE:

Hai due mucche. Una è un cavallo.

UNA CORPORAZIONE ITALIANA:

Hai due mucche, ma non sai dove sono. Allora decidi di andare a pranzo.

Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago