Categories: Society

Lavora in ospedale ma il suo inglese fa schifo: medico italiano sospeso in Inghilterra

Alessandro Teppa e i suoi colleghi

 

Vi ricordate Io no spik inglish, il film dei fratelli Vanzina in cui un assicuratore italiano viene mandato in Inghilterra, ma non capisce una parola di inglese? Gag a non finire, tentativi maccheronici di pronunciare le frasi più semplici, risatone e nulla più. Nella realtà però non va proprio così.

Secondo quanto riportato dal Dailymail, il quarantacinquenne Alessandro Teppa, originario di Brescia, esercita la professione medica in Inghilterra dal 2012, per l’esattezza lavora come urologo negli ospedali di Sheffield e Bournemouth. Tre anni di lavoro a contatto con la gente dovrebbero garantire una buona padronanza della lingua inglese, ma non è così: il medico italiano aveva bisogno di un interprete per parlare con i pazienti. Come si può facilmente immaginare, la difficoltà nel parlare e comprendere la lingua avrebbe infatti potuto causare problemi con i pazienti e per questo Teppa, primo caso nella storia inglese, è stato sospeso. 

 

Cavallo = Horse

 

Teppa ha dovuto sostenere un esame, ma non è riuscito a raggiungere la sufficienza in nessuno dei campi: scritto, orale e comprensione. Inevitabile il giudizio della commissione che lo ha giudicato ha stabilito che “Il livello del suo inglese non è in grado di garantire un sicuro ed efficace esercizio della professione medica in questo paese“.

La sospensione è lunga: 9 mesi senza mettere piede in ospedale, periodo durante il quale Teppa dovrà prendere lezioni di inglese per essere poi in grado di lavorare a contatto con i pazienti senza bisogno di interpreti.

Il giornale inglese mette anche il dito nella piaga, sottolineando come questa difficoltà comunicativa mal si accompagni  alle foto di viaggi in giro per il mondo caricate da Teppa sui social network.

 

[via]

 

 

Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago