Per la serie: “costruisci il tuo videogame analogico”
Guardatevi questo video che spiega meglio di quanto potrei fare io: Mario Bros in a Box.
Ma cos’è? In pratica un videogame ‘meccanico’ costruito in una scatola, perfettamente giocabile con regolare/rudimentale leva, con tanto di game over e aumento della difficoltà man mano che si sale di livello (velocità che aumenta). Ganzo no?
Il tutto assemblato partendo dal cuore Teagueduino, ovvero una piattaforma open source hardware che nelle intenzioni rende Arduino un pò più semplice (“There’s realtime feedback, always-valid code creation, and no soldering required”).
Codice sorgente qui
e qui il link diretto per supportare l’intero progetto su Kickstarter
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…