Arrivano le magliette Super Tele, per i nostalgici del campetto

.

 

L’artista pugliese Giuseppe Restano ha creato una maglietta colorata e decorata coi pentagoni neri, simbolo grafico del mitico Super Tele, il pallone di plastica che tutti i nati tra gli anni ’70 e gli anni ’80 hanno calciato almeno una volta. In strada, al campetto o al mare, col Super Tele ci potevano giocare anche i bambini perché aveva il peso specifico di una piuma e anche quando i più maldestri te lo tiravano in faccia, dopo qualche minuto eri pronto per giocare ancora.

Un’icona così chiara dell’adolescenza e della spensieratezza non poteva certo non avere il suo momento di gloria nell’era della retromania e questo oggetto pop è diventato il soggetto di queste magliette Super Tele, divertenti e subito riconoscibili. L’artista ha iniziato a vendere queste t-shirt l’anno scorso, grazie ad un passaparola e alla sua pagina Facebook, nella quale ha raccolto un sacco di selfie di persone che hanno acquistato, con la faccia rigorosamente celata sotto un pallone dello stesso colore della maglietta.

 

Anche il packaging è molto bello, di cartone zigrinato con l’iconico pentagono disegnato e con un piccolo adesivo che ne illustra il colore, in linea con gli stessi colori del Super Tele originale: blu, giallo, rosso e bianco.

 

.

 

Nella foto qua sotto, Giuseppe Restano posa con la sua creazione, che costa 25 euro e che si può richiedere sulla sua pagina Facebook, per tenere alto lo spirito dell’estate vintage, che a differenza di quella climatica, è davvero infinita.

 

.

 

Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago