Categories: Society

La nuova arma segreta contro lo spionaggio? La macchina per scrivere

È di pochi giorni fa la notizia che il responsabile CIA presso l’ambasciata USA di Berlino è stato espulso dal Paese. Si tratta dell’ultimo atto di un confronto duro, ma i motivi sono da ricercare a monte dello scandalo NSA, che ha svelato il gigantesco sistema di controllo attuato dai servizi statunitensi ai danni di paesi considerati pericolosi e non solo.

Tutta la questione sta in quel “non solo”, perché tra i soggetti sottoposti a controllo c’erano comuni cittadini e anche esponenti politici di paesi alleati. Proprio su questo punto si è concentrata la cancelliera Angela Merkel, che ha definito “uno spreco di energie” la scelta di spiare un alleato, sottolineando come sia il segnale di una netta differenza di vedute rispetto alla politica tedesca in fatto di intelligence.

A livello politico il confronto andrà avanti a lungo, ma nel frattempo è necessario trovare un modo per evitare che vengano controllati e intercettati messaggi che potrebbero contenere informazioni importanti per la sicurezza nazionale.

Per superare questo stallo, sta circolando tra i politici tedeschi la tentazione di rinunciare a uno strumento che da anni fa parte delle abitudini quotidiane delle persone di tutto il mondo: l’e-mail. L’e-mail sarebbe doppiamente pericolosa: perché facile da intercettare, ma anche perché serve un dispositivo connesso a internet per mandarla, con il rischio che il computer o lo smartphone in questione possa essere a sua volta controllato.

Ecco allora la grande idea: tornare alla macchina per scrivere. Come riportato dal Guardian, l’idea sta circolando in Germania e lo scorso anno era stata accarezzata anche in Russia, sempre per timore di intercettazioni.

James Bond è sempre dotato di aggeggi da fantascienza, le vere spie del XXI secolo dovranno rinunciare a tutta la moderna tecnologia?

Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago