Il librottiglia, la bottiglia di vino con un racconto da sfogliare sull’etichetta

 

Il vino e la lettura sono sempre stati buoni compagni, stavolta però sembrano propri essere inseparabili. L’agenzia Reverse Innovation – insieme all’azienda vinicola Matteo Correggia – ha creato il Librottiglia, una bottiglia di vino con un racconto stampato sull’etichetta, che diventa così un piccolo libro da sfogliare.

La label book è infatti la caratteristica principale del design di questo progetto, la cui copertina è illustrata con un’illustrazione che caratterizza il racconto. L’etichetta-libro è chiusa con un cordino che stabilisce un ideale filo conduttore tra le varie bottiglie, che sono più piccole del normale, con una capacità di 375ml, in pratica due bicchieri di vino per una serata tutto relax.

Sono tre gli autori coinvolti in questo progetto. La cantautrice Patrizia Laquidara con la favola La rana nella pancia, abbinata al vino rosso Anthos, un brachetto secco. Per il nebbiolo rosso rubino del Roero è stata scelta Regina Nadaes Marques col racconto Ti amo, dimenticami. L’omicidio, di Danilo Zanelli, giornalista e autore satirico è stato invece abbinato al bianco Roero Arneis.

 

 

Abbiamo chiesto a Mirco Onesti, il direttore creativo di Reverse Innovation come sia nata l’idea di abbinare la lettura alla bottiglia di vino. Questa è la sua risposta:

L’innovazione è nel DNA della nostra agenzia e, come le idee più semplici, Librottiglia nasce dell’osservazione e dell’unione di due piaceri comuni a molte persone. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un considerevole aumento di interesse alle piccole porzioni così come per i prodotti da collezionare. È bastato uno sguardo più attento a questi due settori per capire che c’era spazio per un prodotto semplice e al tempo stesso innovativo.    

          

.

 

Per quanto riguarda il genere letterario del racconto, è stato scelto per sposare al meglio la caratteristica del vino a cui è abbinato favorendo così un’esperienza sensoriale completa. La bottiglia di piccolo formato, da 375ml, è stata scelta perché racchiude in se il concetto del progetto: una breve storia da leggere mentre si sorseggiano due calici di vino. 

Un’idea intrigante che non mancherà di trovare il suo pubblico. Noi intanto vogliamo assolutamente degustare la combo.

 

.
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago