La notizia è questa: la LEGO sta cercando ingegneri e progettisti per le sue attrazioni all’interno dei parchi tematici di tutto il mondo. Se siete tra quelli che sono cresciuti creando mondi incredibili coi mattoncini e gli uomini della LEGO, l’offerta potrebbe fare per voi.
La Merlin Entertainments Group infatti vuole assumere 20 progettisti che siano pronti a volare in Florida per lavorare al Magic Making Hub, lo studio di progettazione in cui far diventare il sogno realtà.
La richiesta principale è avere dimestichezza con le costruzioni LEGO, quindi averci giocato allo sfinimento. I candidati dovranno progettare nuove attrazioni tutte costruite coi mattoncini. Il processo però è più complesso di quanto sembri: infatti non basta essere nerd per avere il lavoro. Occorre saper progettare modelli e verificarne l’effettiva fattibilità.
Per avere il lavoro non occorre né laurea né diploma. Certo, un titolo di studio aiuta, specialmente per per parlare con i colleghi e i superiori, ma non è vincolante. L’importante è conoscere il gioco e saper costruire modelli robusti e precisi. Il core business pare sia proprio il fatto di divertire e divertirsi. Il sogno, praticamente.
Il link al form da riempire per il lavoro tra le varie info dice che il candidato deve avere buone capacità comunicative, deve saper fare e saper ricevere critiche costruttive, deve avere una buona dose di pazienza, di concentrazione e last but not least di senso dell’umorismo.
Per quanto riguarda il colloquio di lavoro e la prova, si vola alti nel cielo della fantasia. Ci saranno prove freestyle di costruzione con mattoncini a caso, per testare la capacità d’improvvisazione, quindi una formazione artistica può aiutare. L’importante, un po’ come per ogni lavoro nel 2016, è saper lavorare in team, perché di certo non starete ore e ore in una stanza a giocare coi LEGO e basta.
Nel caso vi domandiate una volta presi dove andranno a finire le vostre opere, beh, gireranno tutto il mondo. I parchi LEGO ( Legoland) infatti sono in Danimarca, nel Regno Unito, negli Emirati Arabi, in Malesia, in Germania e negli Stati Uniti.
Se la persona che abbiamo appena descritto sembra la vostra copia sputata, provateci. Sarà fighissimo scrivere sulle info di Facebook “Lavoro: progettista presso LEGO”. Unica nota negativa, il link al form da compilare per mandare il curriculum in questo momento è fuori uso dal numero eccessivo di utenti collegato simultaneamente. Buon F5!
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…