Categories: Society

Le 10 foto clichè del turista perfetto

C’è questa citazione di Frédéric Beigbeder che mi è sempre piaciuta tantissimo:

“Il turismo trasforma il viaggiatore in controllore, la scoperta in verifica, lo stupore in avvistamento, il Routard in san Tommaso”.

La metto lì come contrappunto alla lista che vedete sotto, con i migliori 10 cliché fotografici dei turisti di tutto il mondo.

Voi amati lettori di Dailybest non fate troppo gli snob e dite la verità, qualcuna l’avete scattata anche voi.

  1. La Sfinge

    “ok ok è una stronzata ma lo faccio così la smetti di rompermi i maroni, ma la prossima volta lo fai tu l’idiota così eh”
  2. La Torre Eiffel (1 e 2)

    “ahah la  Torre Eiffel-pisello, gli amici della cumpa se la rideranno di brutto”

     

    “Guarda guarda mamma tengo la Torre, sono forzuto eh”

     

  3. La Torre di Pisa (1 e 2)

    “veloce veloce prima che qualcuno ci rubi l’idea”

    “la Torre Eiffel di prima non è niente in confronto, con questa divento il re della cumpa”.

     

  4. Il Cristo Redentore

    “Cazzo questa è la posa più originale di tutte, sono un genio”

     

  5. Le cabine telefoniche di Londra

    “Pronto? Si ti sto chiamando dalla cabina qui a fianco”
  6. Statua della libertà

    “Gnnéééééééé…. sono un genio”

     

  7. Tutte le fontane del mondo

    “ahahahah ma come son cretina dai ahahahah”

     

  8. Petronas Tower

    “dai mamma ma non voglio…” “zitto piccolo idiota! è la foto dell’anno!”
  9. Statua di Bruce Lee

    “trallallà trallà trallallà – là -là- là”
  10. Abbey Road

    “Cazzo ma se siete fighi!”
  11. Fare Rocky sui gradini a Philadelphia

    “dai Nicole canta un po’ la colonna sonora! me la sono meritata dopo tutte queste scale di merda”

     

Stefano Disastro

Published by
Stefano Disastro

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago