Il presidente della Bielorussia ha invitato tutti ad andare al lavoro nudi

Tutti nudi al lavoro

 

A volte ci vuole poco per scatenare una rivoluzione. Basta confondere un paio di parole e un intero paese si mobilita, o meglio: si spoglia. Pochi giorni fa il presidente della Bielorussia, Aleksandr Lukašenko, ha tenuto un discorso sul ruolo della tecnologia nello sviluppo del paese.

https://twitter.com/tutby/status/746317645000093696″ rel=”nofollow

Per sottolineare l’importanza dell’argomento ha dichiarato: “Innovazione, Information technology, privatizzazione. Tutte cose che abbiamo conquistato, ora è tempo di spogliarsi al lavoro”. Si tratta di un lapsus freudiano ovviamente: in russo “spogliarsi al lavoro” e “migliorarsi” sono simili ed il politico si è confuso.

 

 

In molti, però, hanno preso il suo consiglio alla lettera e al lavoro nudi ci sono andati per davvero. Su Instagram sono comparse centinaia di foto di persone intente nelle loro mansioni di tutti giorni proprio come mamma le ha fatte.

 

 

Una commessa di un negozio di tecnologia, ad esempio, si è fotografata coperta da una delle tante tastiere in offerta, possiamo vedere un impiegato che nasconde le proprie parti intime sotto la scrivania o un giovane fortunato in mezzo alle sue bellissime colleghe. E poi magazzinieri, carpentieri e molti altri tipi di lavoratori.

 

Per l’occasione è anche stato scelto l’hashtag #раздеватьсяиработать (#spogliarsiallavoro). Ad oggi sono presenti più di 1800 foto, ed il numero cresce ogni giorno. Si potrebbe lanciare l’iniziativa anche Italia come segno di solidarietà verso i compagni bielorussi. Con questo caldo, andrebbe più che bene.

 

[via hellou.co.uk]

 

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago