Society

Lavorare a Londra dopo la Brexit: i vari tipi di visto

Lavorare a Londra è il sogno di moltissimi italiani, consapevoli del fatto che oltre la Manica gli stipendi sono nettamente superiori rispetto a quelli previsti nel nostro Paese. Non si tratta solo di questo però: in diversi aspirano a trovare lavoro a Londra perché innamorati di questa capitale. Indipendentemente da quella che sia la ragione che spinge gli italiani a cercare un impiego in Inghilterra, comunque, una cosa è certa: anche dopo la Brexit questa tendenza non si è fermata. Sono ancora oggi parecchi coloro che partono e si trasferiscono a Londra.

Cosa è cambiato però in questi ultimi anni? Sicuramente sono state rivoluzionate le regole per accedere e rimanere nel Paese. Anche gli italiani infatti necessitano del visto e ne esistono di varie tipologie, a seconda del lavoro che si intende svolgere. Vediamole brevemente tutte.

.

1- Skilled Worker Visa: il visto per lavoratori qualificati

Lo Skilled Worker Visa è il visto che viene concesso ai lavoratori cosiddetti qualificati, che devono rispettare due requisiti fondamentali per ottenerlo. Prima di tutto, è necessario aver ricevuto un’offerta di lavoro da parte di uno sponsor autorizzato con una retribuzione annuale non inferiore ai 26.500£. In secondo luogo, bisogna dimostrare di conoscere la lingua inglese almeno al livello B1 (con riferimento al QCER). È bene precisare che quest’ultimo punto non dovrebbe preoccupare troppo, in quanto al giorno d’oggi è possibile seguire un corso inglese B1 online per superare l’esame per la certificazione in poco tempo e senza grandi problemi.

 

2- Global talent: il visto per persone talentuose

Il Global Talent è il visto che viene concesso a coloro che si sono distinti in ambiti specifici ossia università e ricerca, arte e cultura, digital technology. In questo caso, non è richiesta un’offerta di lavoro ma la domanda di visto deve essere approvata da un organismo specifico autorizzato dal governo britannico. Il Global Talent ha un costo di 553£.

 

3- Health and Care Worker Visa: il visto per lavorare nel settore sanitario

L’Health and Care Worker Visa è il visto che viene concesso a coloro che ricevono un’offerta di lavoro dal Servizio Sanitario Nazionale o da enti che collaborano con esso. I vantaggi riservati a questa categoria di lavoratori sono diversi e tra questo troviamo l’esonero dal pagamento dell’assicurazione sanitaria prevista generalmente per l’immigrazione. Anche in tal caso, è necessario dimostrare di conoscere la lingua inglese almeno ad un livello intermedio (B1).

 

4- Graduate Visa: il visto per i neolaureati

Il Graduate Visa è il visto che viene concesso esclusivamente ai neolaureati e ha una durata di 2 anni. Per chi ha concluso un dottorato, la sua durata viene prolungata di un ulteriore anno ed arriva dunque a 3.

 

5- Seasonal Worker Visa: il visto temporaneo

Infine, si può richiedere il Seasonal Worker Visa ossia il visto temporaneo, che viene concesso ai lavoratori stagionali i quali possono rimanere nel Paese non più di 6 mesi. Per ottenerlo, è necessario avere un certificato di sponsorizzazione e la domanda può essere effettuata anche online.

Elisabetta Limone

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago