La sciura milanese fa tendenza nell’account Sciuragram

Immaginate un account Instagram tutto dedicato alle sciure, le signore milanesi che fanno parte di una delle classi sociali quasi del tutto perdute, la borghesia. Quelle belle signore che si avviano all’anzianità con sfarzo, facendo bella mostra di pellicce, cappelli, tailleur, foulard e occhiali da sole che neanche Audrey Hepburn.

Le loro accounciature sempre fresche di parrucchiere, laccatissime, con la messa in piega atomica o la permanente di quel bel colore lilla che invoglia. Sono gli ultimi bastioni di un’Italia che non c’è più, quella del “Signora mia” al bar (che oggi si è trasaferito sui social) e dell’uso spregiudicato del portafogli durante lo shopping.

 

Oggi, le sfilate si ispirano anche a loro, specialmente quelle degli stilisti tipo Prada (ma è un’ovvietà), Marc Jacobs o Dries Van Noten.

 

Eccole tutte qua, le sciure originali nell’account Sciuragram, che le fotografa in strada, nel loro ambiente naturale, tra lo smog e il traffico oppure a braccetto nelle vie milanesi, che sembrano passerelle. Come si va a non amarle?

 

Che Ornella Vanoni fosse la supereroina delle sciure lo sapevamo, ma anche Susan Sarandon lo è ad honoris causa?

 

La vera sciura ama gli animali a tal punto che le piacciono anche come vestiti.

 

Talvolta di classe, talvolta cosplayer di Lady Gaga, sempre signora.

 

L’importante è mantenere sui mezzi pubblici l’espressione di giudizio e disgusto verso le classi inferiori.

 

Sciure in carriera, con gli occhiali di un giovane Enrico Ruggeri.

 

Il total look Prada e sei una sciura anche se hai 20 anni.

 

“Che orrore gli esseri umani!”

 

La vera sciura mostra tutto il suo talento in treno, mentre elargisce a tutti un odio di qualità.

 

Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago