Quella che avete visto è una pubblicità norvegese che invita a solidarizzare con i bambini che, a casa della povertà, vanno a scuola senza cibo. È stata prodotta e condivisa dal Norwegian Directorate for Children, Youth and Family Affairs.
Si intitola The Lunchbox ed è la breve storia di un ragazzino che apre il suo cestino per il pranzo durante l’intervallo e lo trova vuoto. Con la scusa di andare a bere, esce dalla classe e guarda attraverso la finestra, sconsolato.
Quando torna in classe, il suo cestino sembra più pesante e scopre che i suoi compagni gli hanno donato un po’ del loro cibo. Poi appare la potente scritta “Le soluzioni sono spesso più vicine di quanto sembrino”, e mettiamo tutti mano ai fazzoletti.
Lo spot è stato girato dall’agenzia Kitchen a Oslo, che è una join venture di Leo Burnett and Publicis. Ha già fatto 120 milioni di visualizzazioni su Facebook e non accenna a fermarsi. Dovrebbe farlo anche la solidarietà.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…