Categories: Society

La lite tra Allegri e Sacchi: i commenti sgrammaticati dei tifosi

Ieri si è giocata Juventus Roma, partita ad altissima tensione. Ha vinto la Juve 3 a 2, ma mezza Italia ha ravvisato errori arbitrali madornali che hanno favorito la squadra di Allegri. Nel dopo partita il mister juventino, intervistato da Mediaset Premium, ha avuto  battibecco piuttosto acceso con Arrigo Sacchi, ex allenatore del Milan delle vittorie e ora commentatore televisivo. Non è la prima volta che i due si prendono male, con Arrigo che gonfia il petto sciorinando tutte le coppe vinte e Max che gioca a fare il ragazzo ribelle (per ora) vincente.

Dopo aver letto questa notizia sui siti della Gazzetta dello Sport e di TgCom 24, mi sono premurato di dare un’occhiata ai commenti e la serata si è impennata di botto. Analisi logica totalmente sballata, di grammatica neanche a parlarne, un’iniezione d’ignoranza pura.

Mettetevi comodi, godetevi lo spettacolo della lite tra Massimiliano Allegri e Arrigo Sacchi:

E poi lasciatevi trasportare dal BEST OF dei commenti dei lettori: si parte con un confronto tipico di quelli fatti in fila quando si ritirano i Premi Nobel:

Questo già che c’è, fa il malocchio:

2014 Odissea nello Spizio:

La in Vidia non è una scheda grafica per pc? Bruta bestia tra l’altro.

Xò. Così Tiziano Ferro ha rovinato la lingua italiana, s’essa siacqua a vocc:

Ecco xché ai perso l’H:

Linter, quando fa buuuuuuahahahah, fa buuuuuuaahahahah, non ci piove. (off topic anche sulla Gazzetta)

Lombroso dichiara:

Ragazzi, la battuta del nonno flipper mi farà sempre ridere:

A questo. All’altro invece ne capisce di brutto:

Nato è il secondo di Sacchi?

Max vincela però:

Gli ALBETRI mi ha fatto uscire il sangue dal naso.

Yuve, tu impara a nu romp. Ma chi ha risposto, Cattivik?

Li ha rotti con la K:

Precisamente nel campionato 1923-1924. La palla era sempre quadrata:

Cerano è voce del verbo cerare no?

Che rottura di ciglioni:

C’è poco da stare alleggri:

Anche noi ci siamo fatti la stessa domanda:

 Dulcis in fundo, una causa che ci sentiamo di perorare: 

Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago